La parola comodino nel gergo teatrale indica un siparietto e anche un attore. Il siparietto è un drappo di tessuto che si trova all'interno del palcoscenico. Ha due parti fisse ai lati e una parte mobile parallela al sipario che viene azionata alla fine di ogni atto teatrale. Il comodino ha delle aperture da cui entrano ed escono gli attori dalla scena e permettono l'uscita collettiva della compagnia alla conclusione dello spettacolo per ringraziare il pubblico.
Per quanto riguarda l'attore, il termine comodino indica un attore che conosce la parte da recitare ed è pronto a prendere il posto di un collega, all'ultimo momento, in caso di forzata sostituzione. Si usa spesso in senso dispregiativo per definire un attore mediocre.
Commenti
Posta un commento