Passa ai contenuti principali

Abbecedario del comodino



L'abbecedario delle parole associate al comodino offre una prospettiva più ampia di questo oggetto.





Anta: spesso i comodini hanno un'anta.

B&B Italia: azienda italiana, leader nella produzione di mobili di design e di arredamento moderno, tra cui anche comodini.

Concorso: il concorso "Comodini d'autoreè indetto dal "Premio Arturo Loria". Gli utenti della pagina Facebook del premio partecipano al concorso postando una foto del libro che hanno sul comodino. Sarà premiato chi riceverà più “Mi piace” dagli utenti.

Ditzel: Nanna Ditzel è stata una famosa designer danese. Ha creato dei comodini in legno di palissandro.
Ebano: legno pregiato con il quale si fabbricano comodini di lusso.

Ferro: il ferro battuto è uno dei materiali utilizzati per costruire comodini.

Giosuè: il bambino nel film "La vita é belladel 1997, diretto e interpretato da Roberto Benigni, che si nasconde in un comodino per non fare il bagno.




Hemnes: un comodino dell' IKEA.



Intarsio: tecnica decorativa dei comodini in legno.

Lampada: esiste la tipologia di lampada da comodino.

MOMA: al museo di arte moderna di New York sono esposti dei comodini di design italiani.

Noce: uno dei materiali più diffusi per la costruzione dei comodini.

Ospedale: i comodini da ospedale hanno specifiche caratteristiche che rispondono alle esigenze della degenza ospedaliera.

Piattaforma: la Cable Technologies ha realizzato una piattaforma girevole per il computer portatile che si chiama “il Comodino”.



Quercia: legno pregiato per fabbricare i comodini.

Racconti: "Racconti sul comodino", è un libro di Tiziano Corso. Edito da Lulu.com, 2013



Sveglia: esistono diversi tipi di sveglie da comodino.

Topolino:  il comodino Topolino’50  è realizzato con il motore di una Topolino serie C del 1950, dalla FeMa DESIGN.





 UrquiolaPatricia Urquiola è una designer spagnola che ha progettato dei comodini, come il BOW BEDSIDE per la Molteni, 2014.



Vestito: a Scanno, paese dell’Abruzzo in provincia di Aquila, "Ju cummudene",  il comodino è un corpetto di lana dell' abito tradizionale femminile.




Zanotta Design: azienda di mobili di design che produce anche comodini.

Commenti

Post popolari in questo blog

Pubblicità

Nel 1961 l'economia degli Stati Uniti è in forte crescita insieme ai consumi e al benessere della classe media bianca. E' infatti un periodo caratterizzato dalla segregazione razziale.  Bassett furnitures 1961 Il messaggio pubblicitario è diretto a chi cerca l'eleganza regale a prezzi accessibili. Negli anni '80 sono nate le televisioni commerciali, piene di pubblicità. Il corpo della donna diventa sempre di più una merce da esporre nei media e nel mondo dello spettacolo. La società esalta l'individualismo, il successo personale e promuove l'ideale del profitto e del consumismo. Il ruolo della donna è prestabilito in funzione degli stereotipi femminili. La villa della Barbie 1981 Il messaggio pubblicitario si rivolge alle bambine e rappresenta uno stereotipo del ruolo della donna.

Le parti del comodino

In questo post si mostra la struttura di base del comodino, con i suoi elementi principali e i relativi materiali. Mappa concettuale realizzata tramite  coggle . Se si vuole approfondire l'evoluzione dei materiali del comodino cliccare qui .